Questa
ricetta ha come ingrediente principale il carciofo. Non importa che siano di
una varietà particolare i carciofi sono sempre buoni e questo è il periodo
giusto per trovarli freschi e realizzare degli ottimi piatti. Inoltre il loro
particolare sapore, in abbinamento con altri ingredienti, da origine pietanze
eccezionali.
Quando si parla di
risotto in realtà non è mai un “semplice risotto”. I puristi disquisiscono a lungo sulla
scelta del riso, sulla tostatura, su altri ingredienti e metodi indiscutibilmente corretti. Ci sono diverse scuole di pensiero degli chef,
ma la ricetta perfetta a mio parere è quella che ognuno di noi ha messo a punto.
Così è come ho preparato il Risotto allo Zafferano con Carciofi Croccanti :
Così è come ho preparato il Risotto allo Zafferano con Carciofi Croccanti :
Ingredienti
x 4 persone:
- 350g di riso carnaroli
- 6 carciofi
- 1 bustina di zafferano
- 1 lt di brodo vegetale
- parmigiano reggiano
- mentuccia
- 1 spicchio di aglio
- 1 cipollotto
- vino bianco secco
- 50 g di burro
- farina di riso q.b.
- olio extravergine di oliva
- olio di semi di arachide
- sale e pepe
Procedimento:
Per
prima cosa preparare i carciofi pulendoli e immergendoli in acqua acidulata.
Tagliare
4 carciofi a spicchi. In una padella scaldare tre cucchiai di olio con l'aglio e qualche fogliolina di mentuccia,
mettere i carciofi tagliati e i gambi. Chiudere il coperchio e lasciare cuocere
aggiungendo dell’acqua quando necessario finché non risultano teneri alla
forchetta, infine salare.
Mettere
i carciofi nel frullatore aggiungendo se necessario poco brodo, passare a
setaccio per ottenere una crema omogenea e priva di filamenti.
Nel frattempo fare imbiondire in poco olio il
cipollotto tritato finemente quindi toglierlo e tenerlo da parte. Nella stessa
pentola tostare il riso per un paio di minuti, quindi aggiungere la cipolla e
sfumare con vino bianco. Quando sarà completamente evaporato iniziare a bagnare con brodo vegetale caldo preparato precedentemente
con sedano cipolla e carota, mescolando di tanto in tanto. Aggiungere lo
zafferano sciolto in poco brodo, la crema di carciofo e completare la cottura
lasciando il riso abbastanza morbido. Togliere dalla fiamma e lasciare riposare
2’. Aggiungere il burro ghiacciato e mantecare aggiungendo anche il parmigiano.
Far riposare il risotto ancora un paio di minuti.
Mentre il risotto è in cottura preparare i
rimanenti carciofi tagliandoli a julienne sottile e passandoli velocemente
nella farina di riso. Portare a temperatura l’olio di semi friggere i carciofi
finchè non saranno belli dorati e croccanti.
Impiattare il risotto adagiando i carciofi
croccanti al centro. Spolverare con pepe macinato al momento.
testo Giuli Foodie
Great! As usual. fab
RispondiElimina