I
carciofi sono ortaggi dal sapore molto deciso, ma ampiamente utilizzati in cucina e, soprattutto nella tradizione romana, sono
utilizzati in mille preparazioni dai primi, ai contorni, alle frittate, con l'agnello e la coratella oppure, se molto teneri, crudi in fresche insalate.
Insomma aveva ragione Vincenzo Corradi, cuoco pugliese alla corte di Ferdinando
IV di Borbone che nel 1781 nel libro ‘Del cibo pitagorico
ovvero erbaceo’ oltre a proporre ricette oggi improbabili come i carciofi
in pottaggio con purè di rane, riporta anche preparazioni attuali e sentenzia che i carciofi “riescono gustosissimi al
palato di qualunque maniera si preparano”
Le Lasagnette Croccanti con Carciofi e Robiola sono un modo diverso di proporre la pasta al forno e una gustosa alternativa per chi è vegetariano. Questo primo piatto dal sapore fresco delicato è proprio quello che ci vuole per un meù di inizio primavera.
Ingredienti x 4 persone:
- 400 g di sfoglia fresca
- 4 carciofi
- prezzemolo, mentuccia,timo
- 2 spicchi di aglio
- 1 limone
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 6 cucchiai di parmigiano
- olio extravergine di oliva
- 200 g di robiola
- sale, pepe
- brodo vegetale q.b.
Pulire i carciofi e tagliarli a fettine, lasciarli a bagno in acqua
fredda acidulata con il limone. Tagliare i carciofi a fettine sottili. In una padella scaldare l'aglio con un velo di olio e saltare i carciofi, sfumare con il vino bianco e lasciare cuocere per circa 15'. Unire un trito composto da qualche fogliolina di mentuccia, timo e prezzemolo. Aggiustare di sale e pepe.
Tritare con il cutter un terzo dei carciofi aggiungendo se necessario un pò di brodo vegetale. Una volta freddi, unire la crema ottenuta con la robiola.
Cuocere la sfoglia, raffreddarla in acqua fredda salata e lasciare asciugare su un panno da cucina. Tagliare dei quadrati di sfoglia di circa 20 cm di lato.

testo Giuli Foodie