Questo dolce, fatto come un cialda leggera e croccante, è molto carino e colorato da vedere, ma nello stesso tempo racchiude ingredienti dolci e gustosi: una base di biscotto con della confettura di fragole, una morbida crema chantilly con la fragola fresca ed infine a completamento uno sciroppo di fragola denso e colorato preparato per il topping.
La ricetta dei
Cestini di Fragole con Crema Chantilly è semplice nella realizzazione delle singole componenti e ci si può organizzare per tempo nella preparazione dei cestini e delle creme, occorre però fare attenzione a riempire la cialda poco prima di servire.
Ingredienti x 8 persone
- pasta fillo
- 250 cl di panna fresca
- 8 fragole
- 8 foglioline di menta
- 8 savoiardi
- 2 cucchiai di rhum o altro liquore a piacere
- confettura di fragole
- burro per ungere lo stampo

- 3 tuorli d'uova
- 3 cucchiai di zucchero (90g)
- 3 cucchiai rasi di farina (75g)
- 500 ml di latte intero
- scorza di limone
- 1 bustina di vanillina
- 150 gr di fragole
- 25- 30 gr di zucchero
- qualche goccia di limone
- 80 ml di acqua
- 1/2 cucchiaio di maizena
Procedimento
Preparare la crema pasticcera:
mescolare lo zucchero con le uova, aggiungere la farina setacciata. Versare un poco alla volta il latte caldo sul composto girando continuamente: aggiungere la scorza di limone intera o grattuguata (senza la parte bianca) e la vainillina. Mettere il pentolino sul fuoco a fiamma moderata portare a bollore e cuocere per 5' .
Formare i cestini:Tagliare due sfoglie sovrapposte di pasta fillo con un coppapasta del diametro di 12cm oppure 2 quadrati.
Spennellare i singoli fogli di pasta fillo con del burro fuso poi sovrapporli (sfalsati se quadrati) sugli stampini rovesciati su una teglia da forno.
Posizionare il primo strato di la pasta sul fondo dello stampo capovolto, e sovrapporre la seconda sfoglia con la parte unta a contatto con la prima. Preparati tutti gli stampini cuocere i forno già caldo a 180° x circa 5' e comunque fino a che la pasta sarà dorata.
Togliere dal forno e lasciare raffreddare. preparare il topping:
Frullare le fragole con lo zucchero, unire il limone. Mettere in un pentolino unendo l'acqua e la maizena setacciata. Portare a bollore e cuocere per circa 5'.
conferzionare il cestino
La pasta del cestino è molto delicata e friabile. Posizionare sul fondo i savoiardi a pezzetti, bagnare con poco liquore diluito in acqua, sopra posizionare mezzo cucchiaino di confettura di fragole.
Preparare la crema chantilly mecolando 2 parti di crema pasticcera e 1 parte di panna montata. Riempire il cestino con una sac a poche con becco stellato o con un cucchiaio, decorare con una fragola intera e una fogliolina di menta. Versare un pò di sciroppo di fragole preparato per il topping. Spolverare con zucchero a velo e servire.
testo Giuli Foodie