Io amo la prima colazione, ma spesso non ho il tempo di farla. Oggi provo a superare il
trauma della sveglia, mi siedo in veranda e mi dedico un po’ di tempo: colazione
con pane e marmellata, non è banale se la marmellata (di fragole naturalmente)
ve la siete preparata in casa!
La luce della mattina è bellissima.
La luce della mattina è bellissima.
Questa è la ricetta della Marmellata di Fragole
Ingredienti: - 2 kg di fragole
- 1 kg di zucchero
- Succo di due limoni
Lavate le
fragole senza lasciarle nell’acqua, fatele
sgocciolare e mettetele su un panno o su
della carta da cucina per eliminare completamente l’acqua. Pulire le fragole
eliminando il picciolo e le foglioline e tagliarle a pezzetti piuttosto
piccoli. Io non le passo nel passaverdure perché mi piace che rimanga qualche pezzettino
di frutta all’interno della marmellata. Mettere
in un recipiente di cottura con i bordi piuttosto alti , aggiungere il
succo dei limoni spremuti e lo zucchero mettere sul fuoco e cuocere per circa
40 minuti, mescolando spesso. Per vedere se la marmellata è pronta dovete fare
la famosa prova del piattino che consiste nel mettere un cucchiaino di
marmellata su un piattino (appunto) e inclinarlo leggermente. Questo consentirà
di verificare la consistenza della marmellata che dovrà scivolare moolto
lentamente. Spegnere la fiamma e mescolare ancora qualche minuto per far
schiumare. Mettere nei vasetti precedentemente sterilizzati e capovolgere.
Con l'occasione, questa è la ricetta della Frolla per la crostata.
- 250 gr di farina
- 125 gr di zucchero
- 125 gr. di burro,
- scorza di 1/2 limone grattugiata
- sale un pizzico
- 2 uova piccole oppure un tuorlo e un uovo intero
testo
Giuli Foodie