I Paccheri alla Marinara con Melanzane e Pecorino sono un primo realizzato con ingredienti di di sicuro successo: il condimento alla marinara e le melanzane fritte. Per il formaggio ho preferito grattugiare del pecorino romano per dare sapidità e un'impronta decisa alla preparazione, ma eventualmente si può ripiegare sulla ricotta salata per un sapore più delicato.
E' un piatto decisamente intrigante e ricco in cui il contrasto di sapori costituisce il punto di forza. Un piatto che sorprende e conquista.
Ingredienti per 4 persone
- paccheri 350 gr
- 1 melanzana
- 300 g di cozze
- 300 g di vongole veraci
- 10 pomodorini
- 150 g di gamberi
- 200 g di calamaretti
- olio
- 2 spicchi di aglio
- prezzemolo
- pecorino romano (o ricotta salata)
- olio per friggere.

Preparare il sugo alla marinara:
Lavare accuratamente le vongole, pulire le cozze privandole
del bisso e raschiando la conchiglia.
In padella, con 2 cucchiai di olio,
soffriggere 1 spicchio di aglio con il peperoncino (che andranno eliminati
appena l'aglio diventa dorato) e alcuni gambi di prezzemolo. Lasciare cuocere i molluschi a fuoco vivace finchè non si saranno aperti, eliminare le valve e filtrare il liquido di cottura.Soffriggere ancora in olio uno spicchio d'aglio, (che andrà eliminato), unire i pomodorini tagliati a metà. Dopo pochi minuti unire i calamari tagliati a rondelle. Sfumare con un dito di vino bianco, lasciare evaporare e spegnere il fuoco. I calamari dovranno cuocere circa 3’ e risultare non completamente cotti.

Tagliare la melanzana a dadini e friggere in olio caldo.
Scolare su carta assorbente.
Nel
frattempo cucinare i paccheri in abbondante acqua, bollente e salata,
scolare al dente. Condire la pasta con i sugo alla marinara saltare in padella con il liquido di cottura dei molluschi (non sarà necessario aggiungere acqua di cottura), unire le melanzane e terminare la cottura.
A piacere unire del pepe nero macinato al momento. Servire con pecorino romano a scagliette
testo By Giuli Foodie