I cakes salati presentano diversi vantaggi per chi ama cucinare, stare in compagnia ed ha veramente poco, pochissimo tempo a disposizione.
Inoltre in frigo c'è sempre qualche verdurina e pezzetti di formaggio ottimi per fare questa buonissima pietanza.
Inoltre in frigo c'è sempre qualche verdurina e pezzetti di formaggio ottimi per fare questa buonissima pietanza.
La ricetta del Cake Salato all'Erba Pepe e Pisellini Primavera è un'idea un pò particolare che devo principalmente al mio angolo di erbe aromatiche che in questo periodo stanno dando il massimo della loro bellezza e del loro aroma.
Non è semplicissimo trovarla, ma una volta piantata si riproduce ogni anno spontaneamente senza particolari attenzioni.
L' erba pepe o santoreggia ha la particolarità di essere piccante, di sapore simile al pepe nero, ma diversa dal peperoncino. L'aroma è forte, simile a quello del timo e della
maggiorana messi insieme. In cucina è eccezionale per i piatti a base di verdure, lenticchie, carni e formaggi freschi.
Secondo antiche credenze l'erba pepe ha
virtù magiche che accendono la passione e la sensualità, amore e felicità e utilizzata regolarmente in cucina, rafforzerebbe i legami
amorosi.
Un tempo le ragazze usavano portare addosso un sacchetto contenente la “polvere d’amore” per attrarre l’amato i cui ingredienti erano:
Un tempo le ragazze usavano portare addosso un sacchetto contenente la “polvere d’amore” per attrarre l’amato i cui ingredienti erano:
3 parti di santoreggia
2 parti di lavanda
1 parte di maggiorana
1 parte di levistico
2 parti di lavanda
1 parte di maggiorana
1 parte di levistico
Ingredienti:
- 180 g di farina
- 200 g di piselli freschi già sgranati
- 100 g di pecorino romano
- 100 g di gruviera
- 100 g di prosciutto crudo
- 3 uova
- 1 cipollotto fresco
- 100 ml di latte
- 100 ml di olio evo
- una bustina di lievito istantaneo per torte salate
- erba pepe (santoreggia)
- maggiorana
- sale
- pepe

Tagliare a fettine sottili il cipollotto e farlo stufare in una padella con 2 cucchiai di olio. Unire i piselli sgranati, un mestolino d'acqua e cuocere a fiamma bassa per 10 minuti, aggiungere il prosciutto tagliato a listarelle. Aggiustare di sale.
Sbattere le uova in una terrina con il
latte r l’olio, aggiungere il gruviera e il pecorino grattugiati mescolando con
la forchetta. Tritare grossolanamente le erbe aromatiche ed incorporarle al
composto.
Unire la farina setacciata, i piselli e aggiustare di sale. Infine incorporare di lievito mescolando il tutto.
Versate in uno stampo da plum cake rivestito con carta da forno. Cuocere in forno già caldo a 180° per circa 45'-50'. Lasciare intiepidire prima di servire tagliato a fette.
testo Giuli Foodie