Le polpette sono un'invezione formidabile: di carne, pesce, verdura, formaggio o frutta sono preparate in tutto il mondo da diversi secoli, sono sempre buone e gustose e piacciono proprio a tutti. La ricetta delle Polpette di Maiale e Prugne con Purè di Mele Renette rientra a pieno titolo nel meraviglioso mondo dei deliziosi bocconcini ricchi di sapore e buoni da impazzire. A me piacciono piuttosto piccole, quindi con queste dosi ne dovrebbero venire circa 30.
Ingredienti x 4 persone:
- 250 g di carne di maiale macinata
- 250 g di carne di bovino macinata
- 5 prugne secche denocciolate
- 2 uova piccole,
- 120 g circa mollica di pane
- latte qb.
- pane grattugiato
- semi di finocchietto
- olio evo
- 3 mele renette
- cannella
- sale e pepe
Procedimento:
Mettere in ammollo le prugne in acqua calda per circa ½ ora. Preparare l'impasto per le polpette: mettere amalgamare i due tipi di carne, aggiungere il pane precedentemente messo nel latte e poi strizzato Aggiungere le uova, salare e pepare. Mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Coprire il recipiente e far riposare circa 20' in frigorifero. Tagliare le prugne a metà. prendere un poco di impasto formare una fossetta , inserire la prugna e richiudere la polpetta lavorandola tra le mani per dare la forna rotonda. Passare le polpette nel pangrattato e disporle su una teglia coperta con carta forno e , leggermente oleata.Scaldare il forno a 180° e cuocere per circa 40'. Nel frattempo sbucciare e tagliare a pezzu le mele private del torsolo. Cuocere in una casseruola con poca acqua, un pizzico di sale e la cannella per circa 15'. Frullare con il miniprimer. Servire le polpette calde sopra ad uno specchio di purè di melespolverando con pepe macinato al momento e cannella.
Mettere in ammollo le prugne in acqua calda per circa ½ ora. Preparare l'impasto per le polpette: mettere amalgamare i due tipi di carne, aggiungere il pane precedentemente messo nel latte e poi strizzato Aggiungere le uova, salare e pepare. Mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Coprire il recipiente e far riposare circa 20' in frigorifero. Tagliare le prugne a metà. prendere un poco di impasto formare una fossetta , inserire la prugna e richiudere la polpetta lavorandola tra le mani per dare la forna rotonda. Passare le polpette nel pangrattato e disporle su una teglia coperta con carta forno e , leggermente oleata.Scaldare il forno a 180° e cuocere per circa 40'. Nel frattempo sbucciare e tagliare a pezzu le mele private del torsolo. Cuocere in una casseruola con poca acqua, un pizzico di sale e la cannella per circa 15'. Frullare con il miniprimer. Servire le polpette calde sopra ad uno specchio di purè di melespolverando con pepe macinato al momento e cannella.
testo Giuli Foodie
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia qui un tuo commento o proponi una variante.