L’idea di poter fare qualcosa di creativo, di poter
far nascere un qualcosa di speciale anche da ingredienti semplici e che abbiamo
già in casa. Fare la pasta in casa, farcire, chiudere e tagliare, sono una
serie di gesti amorevoli e rilassanti che compiono la magia.
La ricetta dei Tortelli di Patate e Pistacchi con
Asparagi Aromatizzati al Timo nasce così, una ricetta semplice e ricca di sapori. Un ripieno
di patate e pecorino, dolce e sapido, che riserva al suo interno una sorpresa
croccante e il profumo di timo. Il condimento semplicissimo degli asparagi ripassati
al burro non copre il sapore del ripieno ed esalta il carattere unico e delicato
di questo piatto
Ingredienti x circa 50 tortelli
Per la pasta
- 300g di farina 00
- 3 uova
- 1 cucchiaio di olio
- un pizzico di sale
- per il ripieno:
- 200 g di patate
- 60 gr di pecorino
- 2 cucchiai di ricotta
- 30 gr di pistacchio
- timo fresco
- noce moscata
- sale e pepe
Per condire:
- 50 g di burro
- 1 mazzetto di asparagi
- 1 spicchio d’aglio
- timo fresco
- parmigiano grattugiato
Procedimento:
Mettere nella
ciotola della planetaria le farine per miscelarle, unire le uova e gli altri
ingredienti e impastare per 5’ fino ad ottenere un impasto liscio e compatto.
Lavorandolo eventualmente nella parte finale con le mani. Formare una palla,
avvolgere nella pellicola trasparente e far riposare in frigo almeno 30 ‘.
Nel frattempo, mettere
le patate intere e con la buccia in una casseruola con acqua fredda salata e
portate a ebollizione. Proseguite la cottura per 30’-40’ minuti o comunque fino
a quando saranno tenere. Lasciarle intiepidire, sbucciarle, quindi schiacciarle
con uno schiacciapatate.
Per sbucciare
velocemente le patate, prima di metterle in acqua, fare una piccola incisione
sulla loro circonferenza e una volta cotte, immergerle in acqua ghiacciata. In questo
modo la buccia si solleverà e toglierla sarà questione di un attimo.
Aggiungere alla
purea, il pecorino grattugiato, la ricotta, il timo, i pistacchi prima tostati
e puoi tritati al coltello. Condire con sale, pepe e noce moscata e tenere da
parte.
Lavare gli asparagi privandoli della parte dura. Tagliare a
rondelle il gambo e lasciare intatte le punte. Sbianchire brevemente gli
asparagi in acqua salata in ebollizione per 4’. Scolarli e immergerli in acqua
e ghiaccio per mantenere vivo il colore.

Fare pressione
con le dita attorno al ripieno in modo da far fuoriuscire l’aria e sigillare.
Tagliare con una rotella dentata o uno stampo.
Trasferire
i ravioli su un vassoio infarinato di semola.
In
una padella antiaderente insaporire il burro con l’aglio, aggiungere gli
asparagi tagliati a tocchetti e fateli rosolare brevemente.
Lessare
i ravioli scolarli con un mestolo forato e trasferire nella padella dove si
sarà fatto insaporire il burro con uno spicchio d’aglio e gli asparagi. Saltarli
in padella per 2’.
Servire
subito con del pepe macinato al momento parmigiano grattugiato.
testo Giuli Foodie
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia qui un tuo commento o proponi una variante.