L’olio cottura è la tecnica Per la preparazione di questa ricetta ho
usato baccalà ammollato cotto con metodo di olio cottura. Il pesce, ma anche la carne,
viene immerso in olio già caldo, intorno
a 60°-65° e cotto a temperatura costante
per un tempo abbastanza lungo ma che dipende dalle dimensioni dell’alimento.
Per la ricetta la cottura è stata 10’ . Con questo metodo l’olio crea una barriera intorno al baccalà evitando così
che diventi stoppaccioso e preservando tutti gli aromi.
Il baccalà viene tagliato a filetti sottili e insaporito
dall’olio extravergine di oliva profumato con erbe aromatiche e aglio.
La ricetta nasce dall'accostamento di ingredienti poveri dalle diverse consistenze, che danno origine a un piatto molto saporito, ricco di proteine e pochi grassi. E' così che ho preparato il Baccalà in Olio cottura con Cavolo Nero e Zuppetta di Lenticchie
Ingredienti x 4 persone
- 200 gr di lenticchie di Castelluccio
- filetto di baccalà già ammollato
- cavolo nero
- olio evo
- 1 costa di sedano
- 1 carota,
- ½ cipollotto
- 2 spicchi di aglio
- rosmarino,timo, alloro
- peperoncino
- sale e pepe
- brodo vegetale

Procedimento:
Lavare le lenticchie eliminando eventuali impurità, metterle in una
casseruola con un soffritto di sedano carota e cipolla. Coprire con brodo
vegetale o acqua, far sobbollire per circa 20’, aggiungere sale pepe, quindi
terminare la cottura lasciando del liquido.
Tagliare a striscioline abbastanza sottili le foglie di cavolo nero. In una padella preparare un soffritto di aglio olio e peperoncino. Fare appassire il cavolo nero, salare e portare a cottura aggiungendo acqua quando necessario.
Tagliare a striscioline abbastanza sottili le foglie di cavolo nero. In una padella preparare un soffritto di aglio olio e peperoncino. Fare appassire il cavolo nero, salare e portare a cottura aggiungendo acqua quando necessario.
Dal filetto di baccalà ricavare quattro piccoli tranci e quadrati (circa3,5x3,5)
con la pelle. Scaldare l'olio di oliva insieme a uno spicchio d’aglio in
camicia e alle erbe aromatiche fino a 65°. Raggiunta la temperatura immergere i
filetti di baccalà per 10‘ mantenendo costante la temperatura con l’aiuto di
un termometro da cucina. Scolare e appoggiarli in un piatto dove si sarà versato
sul fondo prima la zuppetta di lenticchie con sopra il cavolo nero saltato.
Servire caldo.
testo Giuli Foodie
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia qui un tuo commento o proponi una variante.