Le cozze sono tra i molluschi più saporiti e facilmente reperibili, Nel periodo primaverile ed estivo si riproducono e sono così particolarmente gustose. Poichè crescono senza alcun problema sia in acque aperte che in prossimità di acqua salmastra o foci di fiumi, e si nutrono sia di plancton che di residui organici, per mia scelta personale compro solo cozze di provenienza sarda.
Semplici da preparare le Cozze Ripiene con Pane e Pecorino sono un' ottima ricetta per cucinare queste gustosi molluschi. Io lo ho presentate con uno spago da cucina che tiene insieme le due valve con un semplice nodino e le ho preparate così:
Ingredienti x 4 persone
- 1 kg di cozze sarde
- 2 spicchi d’aglio
- pomodori pelati
- 200 g di pane in cassetta
- 80 g di pecorino sardo
- prezzemolo
- sale e pepe
- olio evo
Procedimento:
In una casseruola mettere un filo di
olio, aglio e i gambi di prezzemolo. Aprire le cozze già pulite e private del
bisso a fuoco vivace.
Appena cominciano ad aprirsi spegnere la
fiamma e lasciare con il coperchio.
Sgocciolare le cozze e filtrare il
liquido che dovrà essere tenuto da parte.
Preparare la salsa di pomodoro scaldando
l’aglio nell’olio, unire i pelati (o la passata), aggiungere parte del liquido
delle cozze, portate a ebollizione e fare cuocere per qualche altro minuto.
Preparare il ripieno tritando in un
mixer il pane in cassetta, il pecorino, il prezzemolo e il liquido di cottura.
Riempire ogni guscio con il composto,
chiudere con lo spago da cucina facendo un nodino.
Adagiare in una teglia da forno con il
sugo sul fondo, infornare per 10’ a 180°.
Impiattare spolverando con prezzemolo
tritato.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia qui un tuo commento o proponi una variante.