Un piatto unico a base di radicchio e finocchio e un piatto speciale perché ricco e completo. Nella ricetta del Timballetto di Radicchio e Finocchi con Prosciutto Croccante e Pinoli la nota amara del radicchio ha equilibrato il dolce del finocchio, il prosciutto e i pinoli hanno dato la croccantezza e infine il pancarré con l'uovo e il parmigiano hanno dato consistenza e "nobilitato" il piatto facendolo diventare una portata che non lascerà nessuno indifferente. Con l'aiuto di un piccolo stampo ho preparato questo piatto servendo a ciascuno il suo timballetto, in alternativa, si potrà utilizzare uno stampo più grande coprendo tutto il fondo con le fette di pancarré e i ritagli per non lasciare buchi. Questa è la ricetta:
- 1 radicchio trevigiano
- 1 finocchio
- 6 fette di pancarré
- 1 uovo
- parmigiano reggiano
- una noce di burro
- cipollotto fresco
- 2 fette di prosciutto crudo
- timo
- sale e pepe
Procedimento
Tagliare il radicchio per lungo facendo
degli spicchi abbastanza sottili. Su una piastra ben calda grigliare il
radicchio. A fine cottura aggiungere sale pepe e un filo di olio extravergine
di oliva.
Fare imbiondire un cipollotto tagliato
sottilmente con dell' olio, aggiungere i finocchi lavati e tagliati a fettine,
il timo fresco, una noce di burro, sale e pepe.
Cuocere circa 10' bagnando con poca
acqua.
Con un coppapasta ritagliare le fette di
pancarré, quindi tostare il pane.
In un padellino tostare i pinoli a
fuoco dolce.
Preparare il prosciutto croccante,
tagliando le fette a striscioline passandole poi in padella a fuoco
vivace.
Imburrare lo stampo e cospargerlo con il
pangrattato.
Formare il timballo, mettendo sul fondo
una fetta di pancarré, formare uno strato di finocchi, spolverare con il
parmigiano.
Sbattere l'uovo con il parmigiano,
passarci la fetta di pancarré e formare un secondo strato, aggiungere uno strato di radicchio, unire metà del prosciutto.
Terminare con un'altro strato di pancarré passato nell'uovo.
Passare in forno a 200° per 10'. Sformare
il timballetto e servire terminando con il radicchio, il rimanente prosciutto e
i pinoli tostati.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia qui un tuo commento o proponi una variante.