Mi piacciono le ricette in cui quando meno te lo aspetti si scopre la frutta. Abbinamenti insoliti che rendono alcuni piatti originali e in grado di regalare al palato sensazioni difficilmente descrivibili ma certamente da provare.
La ricetta Mezzi Paccheri con Melanzane, Guanciale,
Pecorino e Fichi Settembrini è un piatto semplice che si basa su
ingredienti di stagione, ma anche ingredienti pregiati e di qualità.
Ho utilizzato delle bellissime melanzane baby, piccole e con la buccia sottile e soprattutto senza semi; il guanciale tassativamente è di Amatrice perché, oltre ad essere il più saporito, sono molto legata a quel territorio e alle sue tradizioni locali; il pecorino è romano DOP con la sua sapidità abbastanza aggressiva ma nello stesso tempo aromatico; infine i dolcissimi fichi neri settembrini di cui, dall’antipasto al dolce, non si può fare a meno in questa stagione.
Ho utilizzato delle bellissime melanzane baby, piccole e con la buccia sottile e soprattutto senza semi; il guanciale tassativamente è di Amatrice perché, oltre ad essere il più saporito, sono molto legata a quel territorio e alle sue tradizioni locali; il pecorino è romano DOP con la sua sapidità abbastanza aggressiva ma nello stesso tempo aromatico; infine i dolcissimi fichi neri settembrini di cui, dall’antipasto al dolce, non si può fare a meno in questa stagione.
Come spesso scrivo, non c’è molto altro da aggiungere
e non resta che provare questa splendida ricetta.
- 320 g di mezzi paccheri
- 5 Melanzane Baby
- 150 g di Guanciale Amatriciano
- Pecorino Romano DOP
- 6 fichi neri settembrini
- olio evo
- uno spicchio di aglio
- basilico
- sale e pepe
Procedimento
Portare sul fuoco una
padella, appena calda aggiungere il guanciale tagliato a striscioline e
farlo rosolare a fuoco basso finché non sarà dorato e croccante.
Tirare via il guanciale lasciando il
fondo di cottura nella padella. Unire le melanzane lavate asciugate e tagliate
a tocchetti, unire uno spicchio di aglio e qualche foglia di basilico tritata a mano,
salare leggermente e pepare.
Nel frattempo cuocere la pasta al dente
tenendo un po’ dell’acqua di cottura.
Saltare la pasta trasferendola nella padella con le melanzane unire il guanciale, unire parte dei fichi tagliati a spicchietti. Impiattare e servire con il pecorino e con i rimanenti fichi.
Saltare la pasta trasferendola nella padella con le melanzane unire il guanciale, unire parte dei fichi tagliati a spicchietti. Impiattare e servire con il pecorino e con i rimanenti fichi.
testo Giuli Foodie
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia qui un tuo commento o proponi una variante.