Tradizionali
o meno, le polpettine di baccalà sono sempre buone. Facili e saporite sono
ideali per un essere servite come come finger food se preparate piccole, ma
anche come secondo piatto se la dimensione è quella della polpetta.
Le Polpette
di Baccalà con Uvetta e Pinoli Tostati le ho servite su un morbido letto di
insalatine da taglio per dare un pò di freschezza a un piatto già ottimo
e completo, ricco di sapori e consistenze equilibrate.
Queste
polpette morso dopo morso conquisteranno chiunque, così è come le ho
preparate:
Ingredienti x 20-25 polpette
- 1 kg di baccalà già ammollato
- 2 cucchiaio scarso di uvetta
- 2 cucchiaio scarso di pinoli
- 1 limone bio
- prezzemolo
- spicchio d'aglio
- 150 g di mollica di pane
- 2 uova piccole
- Latte
- Farina di riso
- Olio di semi per friggere
- Sale e pepe
Procedimento:
Tagliate a
pezzettoni i filetti di baccalà, lessare in abbondante acqua con poco sale.
Cuocere
facendo sobbollire il pesce per qualche minuto, 10’ saranno sufficienti e
consentiranno di mantenere il baccalà morbido.Scolarlo, privarlo della pelle e
delle spine, quindi sminuzzarlo con le mani.
Ammollare
l’uvetta in acqua tiepida e quindi strizzarla.
Ammollare
la mollica di pane con poco latte.
Inserire
in un miniprimer la mollica di pane strizzata, l’uovo, la scorza di limone
grattugiato, una punta di aglio e il prezzemolo già tagliato grossolanamente.
Amalgamare
poi il composto con il baccalà, l’uvetta e i pinoli tostati. Aggiungere pepe e,
solo alla fine, aggiungere sale quanto basta
Formare
le polpette.
Portare
abbondante olio a temperatura di 170°.
Passare
le polpette nella farina di riso e friggere fino a leggera doratura.
Servire
su un letto di insalatine da taglio.
testo Giuli Foodie
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia qui un tuo commento o proponi una variante.