La ricetta non presenta nessuna difficoltà , ma occorre sempre tenere a mente alcune cose:
le alici (e tutto il pesce azzurro) crudo, marinato o non completamente cotto deve
essere preventivamente congelato per almeno 96 ore a -18 °C in congelatore con tre o più stelle.
l'avocado deve essere maturo al punto giusto, la buccia cede alla pressione ma non lascia il solco, altrimenti sarà impossibile ottenere la salsa guacamole.
per capire se il frutto della passione è maturo basta guardare la buccia che deve essere marroncina, rugosa e abbastanza morbida. Così il frutto della passione ha una polpa particolarmente profumata ed è dolcissimo.
Questo piatto è una vera esplosione di sapori ed è assolutamente da provare.
Ingredienti x 4 persone:
- 500 g di alici fresche
- 400 ml di aceto di mele
- 1 limone
- prezzemolo
- sale
- 1 spicchio di aglio
- olio extravergine di oliva
- 2 frutti della passione
- 1 avocado
- 1/2 cipolla fresca
- 4 pomodorini pachino
- coriandolo fresco
- 1 lime
- sale
Procedimento:
Pulire le alici aprendole a libretto e lavare delicatamente i sotto acqua corrente. Quindi disporle su carta assorbente e tamponare. Trasferirle in una teglietta una accanto all'altra e conservare in freezer per il tempo necessario.
Prima di iniziare la preparazione attendere che si scongelino in frigorifero. Quindi coprirle con il succo di limone e poi con l'aceto. Lasciare marinare per almeno 6 ore in frigorifero.
Scolare le alici una alla volta dall'aceto e dopo averle nuovamente tamponate con carta assorbente per eliminare tutto l'aceto disporle in un recipiente basso affiancandole. Aggiungere sale e irrorare fino a coprire con olio extravergine di oliva. A questo punto si può aggiungere dell'aglio tritato, peperoncino e prezzemolo, ma per questa ricetta io non li ho messi.
Lasciare riposare ancora qualche ora.
Preparare il guacamole
Tagliare in due l'avocado, eliminare il grosso seme centrale, sbucciarlo e tagliare a dadini. Versare in una ciotola e schiacciare con ila forchetta. Condire il composto con una emulsione di olio di oliva, succo di lime e sale. Aggiungere i pomodorini tagliati in piccolissimi pezzi, la cipolla tritata finemente e il coriandolo tritato.
testo Giuli Foodie
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia qui un tuo commento o proponi una variante.