Detto fatto, ecco la ricetta della Cheesecake Cioccolato e Cocco nella versione senza cottura che quindi contiene quel tanto di gelatina necessaria per mantenere la forma della torta.
Per la base ho utilizzato i classici biscotti Digestive sbriciolati, mentre la farcitura è un misto yogurt, ricotta e panna che le da un sapore piuttosto delicato e cremoso. La cheesecake è decorata con dei bellissimi riccioli di cioccolato fondente e cocco grattugiato. Per fare i riccioli ho usato il metodo più semplice e e veloce: un comune pelapatate.
E' una cheesecake strepitosa.
Ingredienti per uno stampo da 22 cm
- 150 g di biscotti Digestive
- 70 g di burro fuso
- 300 g di ricotta
- 200 ml di panna fresca
- 250 g di yogurt bianco cremoso
- 2 cucchiai di zucchero
- 10 g di gelatina alimentare
- 100 g cioccolato fondente
- cocco grattugiato
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjh11mv9N5fX5IUF-rlkpNpvPnbsc3yLCVrooWk4O8zoXwhVXoIoisnqdAiwzKbqpDF317hWvz57FOdxR8cXBtpodBWWbiOEhEOiRfs3m75g6lNYkVaLnDIFpOh-V0lNfQaYauIPIcTzP4/s1600/Image00008.jpg)
Procedimento:
Sbriciolare i biscotti e unirli al burro fuso. Foderare con carta forno il fondo e i bordi di una teglia a cerniera. Tritare finemente i biscotti e stenderli sulla base e compattare con l’aiuto di un cucchiaio. Irroprare con il burro fuso e mettere a raffreddare in frigorifero. Mettera a bagno i fogli di gelatina in acqua fredda. Quando saranno morbidi, strizzarli e trasferli in un pentolino con un dito di latte, fare sciogliere a fuoco basso e lasciare raffreddare.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgygkHjuqC4xg-MYkXtfgTRezdP7kjiWijSNPhLx7IMjUr74g19qRwpB4GPOMYKt_MqRBKHTSQzfx5UoSHBD0eZzp6aRIw9j5hZtkQ6azfg5PaDVO1D7PTEuVWE-p-WWiv36aqum0uW2cQ/s1600/Image00001.jpg)
Mescolate la ricotta, lo yogurt , lo zucchero e la gelatina. Per ultima unire la panna e versare il composto sulla base di biscotti. Mettere in frigorifero per almeno 2 ore. Decorare con cioccolato grattugiato (con il pelapatate) e cocco a volontà.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia qui un tuo commento o proponi una variante.