Un primo piatto molto gustoso con pochi ingredienti, tutti di ottima qualità e molto utilizzati nella cucina romana. La ricetta dei Paccheri con Carciofi, Guanciale Croccante e Pecorino è un piatto dai sapori forti e decisi: il
carciofo ha un posto da protagonista, viene appena saltato giusto il tempo di ammorbidirlo mantenendolo croccante; il guanciale, utilizzato nella quasi totalità delle ricette romane, aggiunge quel gusto deciso ed un po’ speziato ed infine l'irrinunciabile pecorino che rende speciale qualsiasi primo piatto. Ingrededienti dunque fortemente legati alla tradizione, rivisitati e interpretanti in versione un pò modaiola senza per questo nulla togliere alla bontà di questo meraviglioso piatto.
Ingredienti x 4 persone:
Pulire i carciofi, tagliarli a fettine e immergerli in acqua acidulata con il succo di limone.
In una padella rosolare l'aglio con un poco di olio, unire i carciofi tagliati a fettine sottili e saltarli per qualche minuto. Aggiustare con poco sale (perchè ci sono guanciale e pecorino già sapidi) e pepe.
Tagliare il guanciale a listarelle. Metterlo in una padella a fuoco lento fino a quando non sarà diventato di un bel colore dorato e croccante. Scolare il guanciale tenendolo da parte in una piccola bowl. Unire i carciofi
Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata. A metà cottura scolare la pasta versandola nel condimento, terminare la cottura mantecando la pasta ed aggiungendo quando necessario l'acqua di cottura.
Fuori dal fuoco unire il pecorino. Impiattare aggiungendo il guanciale croccante e spolverare con pepe macinato al momento.
testo Giuli Foodie
Ingredienti x 4 persone:
- 360 g di paccheri
- 3 carciofi
- 150 g di guanciale
- 80 g di pecorino di Amatrice
- 1 spicchio di aglio
- olio evo
- sale e pepe
- 1 limone
Pulire i carciofi, tagliarli a fettine e immergerli in acqua acidulata con il succo di limone.
In una padella rosolare l'aglio con un poco di olio, unire i carciofi tagliati a fettine sottili e saltarli per qualche minuto. Aggiustare con poco sale (perchè ci sono guanciale e pecorino già sapidi) e pepe.
![carciofi carciofi con guanciale croccante](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjjnvu2veDbbCX49-STbLkCF_MLUrADVyNsHxF_qlVVCLP9aTRE2LuBtNJnNHLII1J1fF-5hWeOCV0k_vt4DhqsajBXiJQSQoelKmNb0pi4a-FFBKwD-NLJs8tIPNlz9VKWSI0Opd1WHEs/s1600/Image00005.jpg)
Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata. A metà cottura scolare la pasta versandola nel condimento, terminare la cottura mantecando la pasta ed aggiungendo quando necessario l'acqua di cottura.
Fuori dal fuoco unire il pecorino. Impiattare aggiungendo il guanciale croccante e spolverare con pepe macinato al momento.
testo Giuli Foodie
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia qui un tuo commento o proponi una variante.