Le Prugne Lardellate con Rigatino della Valdichiana e Crostino Croccante
sono un finger sfizioso e dal gusto particolare. Occorrono solo pochi
minuti di preparazione ma bisogna avere l'accortezza di utilizare ingredienti
scelti e di prima qualità. La ricetta sembra stupida, ma nella sua semplicità
ha un suo perchè e non mancherà di stupire piacevolmente il palato.
Il rigatino è uno dei salumi più tipici della toscana, ricavato
dalla pancia del maiale, viene aromatizzato con aglio sale e pepe e lasciato
stagionare. Si mangia poi per antipasto affettato o adagiato su un crostino
appena tiepido che scioglie leggermente il grasso insaporendo il pane. Girato più volte intorno alla prugna trasferisce subito in bocca la sua
sapidità, mentre internamente si trova il dolce della prugna e un finale
croccante dato della noce di macadamia.
Ho infine decorato con una cimetta di finocchietto che conferisce
freschezza e aroma.
- 16 prugne della California denocciolate
- 16 fettine di rigatino della Valdichiana
- 16 noci di macadamia
- pane casareccio a lievitazione naturale
- finocchietto selvatico q.b.
Procedimento:
Le prugne devono essere grosse e morbide altrimenti prima della
preparazione occorrerà farle rinvenire immergendole 15' in acqua tiepida.
Incidere ogni prugna ed inserire la noce macadamia o una mandorla.
Avvolgere la prugna nelle fettine di rigatino.
Tagliare delle listarelle di pane, tostare su una placca da forno foderata per 5' quindi adagiare sopra ciascun crostino una prugne infornare nuovamente per alcuni minuti.
Tagliare delle listarelle di pane, tostare su una placca da forno foderata per 5' quindi adagiare sopra ciascun crostino una prugne infornare nuovamente per alcuni minuti.
Impiattare decorare con il finocchietto e servite immediatamente.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia qui un tuo commento o proponi una variante.