La Tzatziki è una magnifica salsa greca a base di yogurt, molto versatile e ottima per accompagnare il kebab. La ricetta del Kebab di Manzo con Salsa Tzatziki è una versione dietetica del piatto, resa gustosa e saporita dalle spezie e dalla salsa leggera e dal sapore fresco per la quale ho usato lo yogurt greco magro.
Avevo promesso a qualcuno, che è sempre alla ricerca della dieta perfetta, che l'avrei pubblicata ... chissà se la farà mai.Ingredienti x circa 10 spiedini:
- 400 g di manzo macinato
- 1/2 cucchiaino di cumino
- 1/2 cucchiaino di paprika forte
- 1/4 cucchiaino di cannella
- 1/4 cucchiaino di coriandolo fresco tritato o in semi macinato
- una punta di zucchero di canna
- prezzemolo tritato
- aglio tritato (facoltativa)
- olio evo
- sale e pepe


- 250 g di yogurt greco
- 1 cetriolo
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 cucchiaino di aceto bianco
- 1 spicchio di aglio
- sale
- maggiorana o menta o aneto
Procedimento:
Mescolare tutte le spezie e le erbe aromatiche tritate finemente. Aggiungere la carne macinata, un filo di olio e mescolare bene, aggiustare di sale e pepe e lasciare insaporire in frigorifero coperta con pellicola trasparente per almeno 1 h.
Preparare una marinata con olio, aglio (io l'ho lasciato intero) e le erbe aromatiche.
Formare delle polpettine circa 40 g ognuna di forma leggermente allungata. Infilare la carne sugli spiedini precedentemente bagnati in acqua. Spennellare con la marinata e grigliare per 8-10 ' girando e lasciando cuocere gli spiedini su tutti i lati. Spennellare con l'olio aromatizzato.
Nel frattempo preparare la salsa: lavare e pelare il cetriolo. Grattugiare in una ciotola, aggiungere un pizzico di sale e trasferire in un colino a maglie strette. Lasciare riposare per circa 1/2 ora affinchè perda l'acqua in eccesso. Strizzare e trasferire in un mixer con aglio a piacere e l'olio fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Unire lo yogurt e l'aceto. aggiustare di sale
Quango gli spiedini sono pronti, servirli accompagnando con la salsa
tzatziki e a piacere con insalatina e pomodori.
testo Giuli Foodie